Preloader image
TENUTA MONTENISA

Calino, i Conti Maggi ed i Marchesi Antinori

“La tenuta Montenisa è nel cuore della Franciacorta, intorno al borgo di Calino, gioiello di questa dolce parte d’Italia, dove antichi palazzi, conventi, abbazie e chiesette sparse nel verde delle colline e delle valli moreniche, hanno visto scorrere secoli di storia.”

LA TENUTA

Calino

La storia di questo piccolo borgo va molto indietro nel tempo: per alcuni il suo nome sarebbe addirittura di origine greca, per altri nasce invece dal latino “callis”, piccola strada.

 

LA TENUTA

I Conti Maggi

Nel 1158, il borgo fu ceduto dal vescovo di Brescia ad una nobile famiglia locale e verso la fine dell’ Ottocento Lavinia Calini, che sposò Gaetano Maggi, ereditò la proprietà che rimarrà sempre parte del patrimonio della nobile famiglia bresciana.

Questa tra i suoi discendenti annovera anche il Conte Aimo, ideatore e figura simbolo della mitica corsa per automobili “MilleMiglia”, la cui moglie, Contessa Camilla, che abitò nella splendida Villa Maggi, fu un personaggio molto amato in Franciacorta

Nel 1999 la storia dei Marchesi Antinori si intreccia con quella dei Conti Maggi

LA TENUTA

I Marchesi Antinori

I vigneti circostanti la villa di proprietà della famiglia Maggi sono il cuore della produzione di Marchese Antinori Franciacorta dal 1999.

TENUTA MONTENISA

Calino, i Conti Maggi ed i Marchesi Antinori

“La tenuta Montenisa è nel cuore della Franciacorta, intorno al borgo di Calino, gioiello di questa dolce parte d’Italia, dove antichi palazzi, conventi, abbazie e chiesette sparse nel verde delle colline e delle valli moreniche, hanno visto scorrere secoli di storia.”

LA TENUTA

Calino

La storia di questo piccolo borgo va molto indietro nel tempo: per alcuni il suo nome sarebbe addirittura di origine greca, per altri nasce invece dal latino “callis”, piccola strada.

 

LA TENUTA

I Conti Maggi

Nel 1158, il borgo fu ceduto dal vescovo di Brescia ad una nobile famiglia locale e verso la fine dell’ Ottocento Lavinia Calini, che sposò Gaetano Maggi, ereditò la proprietà che rimarrà sempre parte del patrimonio della nobile famiglia bresciana.

Questa tra i suoi discendenti annovera anche il Conte Aimo, ideatore e figura simbolo della mitica corsa per automobili “MilleMiglia”, la cui moglie, Contessa Camilla, che abitò nella splendida Villa Maggi, fu un personaggio molto amato in Franciacorta

Nel 1999 la storia dei Marchesi Antinori si intreccia con quella dei Conti Maggi

LA TENUTA

I Marchesi Antinori

I vigneti circostanti la villa di proprietà della famiglia Maggi sono il cuore della produzione di Marchese Antinori Franciacorta dal 1999.